Blog settimana 4/10-11/10 2025

Autoscuola ABA

10/11/20252 min read

Blog settimanale: Incidenti stradali e novità sulla patente – settimana 4/10-11/10 2025

Nella settimana appena conclusa, si sono verificati gravi incidenti stradali in Italia e sono stati pubblicati nuovi decreti che riguardano il mondo della patente e dei veicoli.

Incidenti stradali: cronaca di un weekend drammatico
Nelle prime ore di sabato 11 ottobre, si sono verificati due gravi incidenti mortali. Il primo è avvenuto nel Ferrarese, sulla strada statale Adriatica, dove due auto si sono scontrate frontalmente. Nell’impatto sono deceduti tre giovani, tutti a bordo di una Fiat Panda. Gli altri occupanti, invece, sono rimasti feriti ma non in pericolo di vita. Poche ore dopo, nella notte, un altro tragico schianto si è verificato a Bolgare, nel Bergamasco, sulla provinciale 91 bis: una ragazza di 23 anni ha perso la vita dopo essere stata soccorsa in gravi condizioni. Sono in corso indagini per chiarire la dinamica dei sinistri, che dimostrano quanto sia ancora urgente investire sulla sicurezza stradale e sulla prevenzione.

Novità normative: decreti e regolamenti pubblicati
Nella Gazzetta Ufficiale del 10 ottobre è stato pubblicato il decreto sulle modifiche alle modalità di pronto soccorso e sicurezza in ambito ferroviario. Anche se riguarda principalmente il comparto ferroviario, il tema di una gestione più efficace dei soccorsi nei trasporti rappresenta un importante passo verso una maggiore tutela di chi viaggia e lavora nel settore dei trasporti pubblici.

Parallelamente, continuano a entrare in vigore disposizioni del nuovo Codice della Strada. Si rafforzano controlli, sanzioni e misure: tolleranza zero verso chi si mette al volante sotto effetto di sostanze, guida distratta dal cellulare, o supera i limiti di velocità. Introdotta anche la sospensione breve della patente per chi viene sorpreso in infrazioni gravi come il contromano o il passaggio col rosso. Altre novità riguardano l’obbligo di targa e assicurazione per i monopattini elettrici, l’abbassamento dell’età minima per la patente D e l’allargamento della possibilità di guida delle moto 125 in autostrada per i maggiorenni. Crescono anche le penalità per chi abbandona animali e per la sosta abusiva nelle aree riservate ai disabili.

Focus patente: le aperture europee
Sul fronte delle patenti, si rafforza il dialogo europeo: la patente di tipo B è prevista, nei prossimi mesi, per guidare mezzi fino a 4,25 tonnellate, ma solo se alimentati da energie alternative. In Italia il limite resta per ora a 3,5 tonnellate, in attesa del decreto attuativo. Si segnalano inoltre nuovi accordi per il riconoscimento reciproco delle patenti tra Italia e Brasile e tra Italia e Marocco. Si tratta di misure che agevoleranno molto chi proviene dall’estero o ha bisogno di convertire rapidamente il proprio titolo di guida.

Curiosità settimanale
Segnaliamo la pubblicazione di un decreto che riconosce nuovi veicoli per uso speciale: questa volta si tratta di bagni mobili, una novità interessante legata ai servizi su strada, soprattutto in occasione di eventi o fiere itineranti.